Post

Liberate l'WiMax

Appoggio l'iniziativa del sito www.partito-pirata.it di pubblicare la lettera aperta: Liberate l' Wi-MAX . In questa lettera (che invito a leggere con attenzione) viene richiesto che l'Wi-Max sia considerato una risorsa di tutti i cittadini e che si segua una logica diversa rispetto quella tenuta per l'UMTS. Infatti attualmente gli alti costi delle offerte UMTS sono conseguenza delle aste miliardarie fatte per la concessione delle frequenze e delle licenze d'uso. Bisogna evitare che succeda anche per l'Wi-Max e che si individui il meccanismo per una diffusione più veloce e completa sopratutto nelle zone di periferia e rurali dove l'ADSL non è ancora arrivato.

WiMax - Intesa tra il Ministero della Difesa e il Ministero delle Telecomunicazioni

Il 27 dicembre 2006 è stata pubblicata una news nel sito del Ministero delle Comunicazioni in cui si legge che il Ministero Della Difesa libererà le frequenze necessarie all'wimax. Si ipotizza che a giugno del prossimo anno (2007) saranno indette le prime gare per le società che vorranno utilizzare le frequenze wimax messe a disposizione. La notizia è stata riportata con una certa enfasi anche da vari telegiornali. Devo notare come l'attuale governo si stia impegnando con atti concreti al superamento del "Digital Divide" che in Italia è a livelli a dir poco scandalosi. Mi auguro che si prosegua con impegno sempre crescente, tuttavia per ora è il caso di fare i complimenti al ministro delle telecomunicazioni Gentiloni.

WiMax - Tavolo di lavoro tra il Ministero della Difesa e il Ministero delle Telecomunicazioni

In un comunicato stampa del Ministero della Difesa del 5/12/2006 viene reso noto l'avvio di un tavolo di lavoro tra il Ministero della Difesa e il Ministero delle Comunicazioni teso al progressivo spostamento delle frequenze della banda da 3,5 Ghz ora occupate dalle forze armate per motivi militari e di difesa. Di conseguenza le frequenze verranno liberate e messe a disposizione dell'WiMax. Nel comunicato si fa presente che il Ministero della Difesa e il Ministero delle Comunicazioni riconoscono l'importanza che l'WiMax riveste per il sistema delle comunicazioni in Italia. Sembra che il meccanismo per portare l'WiMax ad essere veramente operativo in Italia sia veramente iniziato.
WiMax Quando avremo a disposizione la banda larga in Italia anche fuori dai centri abitati? Quando sarà possibile per un umile abitante delle frazioni avere a disposizione le stesse possibilità digitali di un abitante del centro città? Probabilmente mai, l'adsl è un LUSSO di cui i cittadini digital divisi non potranno godere. L'unica alternativa possibile a basso costo sembra essere l'WiMax che al momento è ancora in fase di sperimentazione, le frequenze da usare sono a disposizione del Ministero della Difesa e sono ancora oggetto di contrattazione per la cessione di quelle frequenze ad uso civile. Il ministero della difesa sembra che abbia chiesto una contropartita economica per cedere le frequenze richieste! Ad ogni modo per risparmiare un po' di tempo l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha indetto una consultazione pubblica per raccogliere informazioni utili a creare un quadro regolamentare dell'wimax in Italia. Siamo ancora ai primi timi...

ho fatto un sito!

Potete trovare un completo articolo sulla fusione fredda in: it.geocities.com/danilosi69 E' costato qualche giorno di duro non lavoro quindi leggetelo con calma!

Fusione Fredda

Quest'articolo: http://www.wired.com/wired/archive/6.11/coldfusion.html preso dal sito wired racconta le ricerche fatte da scienziati per verificare l'esistenza della "fusione fredda", è uno dei pochi articoli che ho trovato veramente interessante, completo, serio. Non è molto facile reperire informazioni sulla questione perchè nel mondo scientifico il fenomeno sembra essere trattato alla stessa tregua degli ufo e purtroppo chi invece ne parla spesso non è assolutamente un addetto ai lavori.

pausaX5minuti

alcune notizie di un certo interesse per me :) siete i benvenuti