Honda ha presentato un generatore d'idrogeno funzionante ad energia solare capace di produrre 0,5 kg di idrogeno in circa 8 ore di funzionamento giornaliero. La stazione generatrice è molto compatta e progettata per un'installazione domestica. L'idrogeno prodotto è destinato ad essere usato da automobili funzionanti a fuell cell e produce l'idrogeno necessario ad un auto per percorrere circa 16.000 km l'anno. Il generatore consente anche la riduzione dei pericoli derivanti dallo stoccaggio di grandi quantità di idrogeno e allo stesso tempo rappresenta un tassello importante nella creazione di una rete di produzione energetica diffusa e gestita direttamente dagli utilizzatori privati usando esclusivamente il sole come fonte primaria di energia. Inoltre un eventuale sovraproduzione di energia può essere introdotta in rete. http://world.honda.com/news/2010/c100127New-Solar-Hydrogen-Station/
Potete trovare un completo articolo sulla fusione fredda in:
it.geocities.com/danilosi69
E' costato qualche giorno di duro non lavoro quindi leggetelo con calma!
Appoggio l'iniziativa del sito www.partito-pirata.it di pubblicare la lettera aperta: Liberate l' Wi-MAX . In questa lettera (che invito a leggere con attenzione) viene richiesto che l'Wi-Max sia considerato una risorsa di tutti i cittadini e che si segua una logica diversa rispetto quella tenuta per l'UMTS. Infatti attualmente gli alti costi delle offerte UMTS sono conseguenza delle aste miliardarie fatte per la concessione delle frequenze e delle licenze d'uso. Bisogna evitare che succeda anche per l'Wi-Max e che si individui il meccanismo per una diffusione più veloce e completa sopratutto nelle zone di periferia e rurali dove l'ADSL non è ancora arrivato.
Commenti